
In his true name is Fabricio bridge, but is for Romans " bridge 4 heads ", the reason understands himself! This bridge connects to an island (to ship form) which is in means to Tiber the: "Island of the Tiber"
In suo vero nome è "Ponte Fabricio" ma per i romani è "Ponte 4 capi", il motivo si capisce! Questo ponte collega ad un'isola (a forma di nave) che si trova in mezzo al Tevere: l' " Isola Tiberina"
8 commenti:
Interesting! Their faces look like they are being worn away by time. They are the guardians of the bridge. A lovely photo!
Grazie Nazzareno per la visita e commento sul Blogtrotter
Ho alcuni posti antichi a proposito di Roma, ma non ho pubblicato la photo della Isola Tiberina. Magnifica, e porta d’entrata per lei trattorie di Trastevere... ;))
Sai che mi piace moltissimo di questo ponte? Il marciapiede! Stammi bene! :)
Extraordinary view of this bridge, beautiful work!
Fascinating bridge. That's great ornamentation for the bridge.
Rome is full of beautiful bridges, is it ?????/ I love your bridges..they have such old quaint romantic feel to them like bridges should have :)
Questo ponte ha qualcosa in comune con me (almeno per ciò che attiene alle origini del mio nome). La foto, al solito, è molto molto bella !!!
great weathering on the stonework gives them timeless appeal
Posta un commento