
And here all the facade of the “Basilica di S. Crisogono” after the last remake of 1600. All that symbols in marble are those of the family of the cardinal Scipione Borghese.
Ed ecco tutta la facciata della “Basilica di S. Crisogono” dopo l'ultimo rifacimento del 1600. Tutti quei simboli in marmo sono quelli della famiglia del cardinale Scipione Borghese.
6 commenti:
San Crisogono e stupenda e il soffitto e davvero splendido! Una chiesa favolosa in fantastica Trastevere! Posti magnifici!
Evidenti gli apporti e qui si capisce molto bene quale "abbellimento" venne praticato al bellissimo campanile che senza quell'orripilante tetto avrebbe avuto lo stile del campanile di Giotto (cfr. Duomo di Firenze) giacché l'epoca è la medesima.
it must be delightful to be living amidst such history.....great post. :)
Can't make sense in Italian tonight, let's see how a manage in English...
The bell tower is gorgeous but, why oh why, did they have to top it off with that ridiculous bonnet? Yes, I think that orripilante is the right word for it.
I adore the way Italians use sculptures to decorate their buildings and bridges. In this particular case, I find their symmetry delightful. Stammi bene!
...si , sono completamente d'accordo (sul cappellino) con te e Fabrizio. Ci vorrebbe il coraggio di toglierlo.
Impressive structure.
Posta un commento